Psicologa Psicoterapeuta Pavia

Chi Sono

Mi Presento

Dott.ssa Valentina Capuano

Il mio nome è Valentina Capuano e sono una Psicologa Psicoterapeuta.

Dopo un tirocinio e alcuni anni di esperienza presso una Comunità Terapeutica Residenziale per giovani con problemi di dipendenza, ho scelto di frequentare la Scuola di specializzazione in Psicoterapia ad orientamento dinamico-culturale presso l’Istituto Transculturale per la Salute – Fondazione Cecchini Pace di Milano.

Nel 2016 ho concluso questo percorso a pieni voti e sono diventata pertanto Psicoterapeuta ad orientamento Transculturale.

Questo approccio offre uno sguardo duplice rivolto al mondo interno dell’individuo e alla sua cultura di appartenenza. Ho scelto di avvicinarmi a questa scuola di pensiero e a questo “sguardo” diverso sull’altro poichè è l'unico in grado di unire il mio profondo interesse per la mente e l’animo umano con la mia passione per le diverse culture. Il lavoro con i migranti e le esperienze di volontariato in Africa hanno acceso e nel tempo rafforzato questa personale inclinazione grazie alla quale ho anche vinto una borsa di studio presso l’Istituto di specializzazione che ho frequentato. Ho effettuato un lungo percorso di terapia personale ad orientamento psicoanalitico e lavoro sotto la stretta supervisione di Psicoterapeuti ed Psichiatri ad orientamento Psicoanalitico e Transculturale.

In questi anni di formazione continua, ho effettuato per alcuni anni il tirocinio come psicoterapeuta specializzanda presso un Consultorio Familiare, occupandomi in modo particolare di disagio adolescenziale, genitorialità, problemi di adattamento post-migrazione. Durante questo periodo ho maturato esperienza nel trattamento di ansia, attacchi di panico, depressione e fobie.

Attualmente sono consulente presso una Comunità di accoglienza per nuclei di mamme sole con bambini dove tratto problematiche legate alla genitorialità e alla migrazione. Lavoro da dieci anni presso una Comunità che accoglie giovani con problematiche di dipendenza e dal 2013 ho avviato la pratica professionale presso il mio studio privato.

Nel 2016 ho avviato una collaborazione con una Cooperativa Sociale che si occupa di immigrazione e sono Psicoterapeuta consulente per alcuni centri di accoglienza per migranti del territorio, nei quali svolgo colloqui di valutazione con l'utenza e supervisione agli educatori.

Sono inoltre molto appassionata di Psicologia Perinatale, la branca della psicologia che si occupa di promuovere e tutelare la salute di mamma e bambino nel periodo intorno alla nascita e a tutto ciò che ruota intorno a concepimento, gravidanza, parto e puericultura nei primi mesi di vita del neonato. Lo sfondo teorico in cui si muove la psicologia perinatale ha origine con la Teoria dell'Attaccamento di John Bowlby (1951) che con il suo lavoro integra e trasforma le conoscenze precedenti di matrice psicoanalitica, sviluppando la concezione dell’impronta fondamentale delle esperienze infantili sulla personalità futura, con particolare riferimento alle prime relazioni significative. Partecipo come formatrice in alcuni Corsi pre-parto e accompagno le mamme e i papà nel difficile percorso di cambiamento e trasformazione che si intraprende con l'arrivo di un figlio.

Esercito la mia professione convinta che ci possa essere uno scambio proficuo nell'interazione tra terapeuta e paziente e nell'idea che cambiare è possibile, e che ogni persona, unica e irripetibile, racchiuda in sè le potenzialità per superare i momenti di difficoltà e gestire le sfide del presente. Ciò che desidero raggiungere con il mio lavoro è garantire ad ogni persona uno spazio in cui possa sentirsi degna di rispetto e di attenzione, consentendomi di essere presente mentre questi impara progressivamente a conoscersi, a riscoprire una nuova qualità del suo vivere e a riprendere fiducia nelle sue capacità.

Si tratta dunque di un percorso unico, così come unica è la persona con i suoi vissuti, le sue vicissitudini, e il suo modo di reagire alle circostanze della vita. Il fine è ricondurre gradualmente la persona al centro della propria vita, in modo che possa attingere alle proprie risorse, ai propri bisogni profondi, ai desideri e possa relazionarsi in maniera serena e armoniosa con gli altri e l’ambiente.

Per affrontare insieme qualsiasi tipo di disagio Contattami

Dott.ssa Valentina Capuano Psicologa Psicoterapeuta
Pavia (PV)

declino responsabilità | privacy policy | cookies policy | codice deontologico

Iscritta all’Albo degli Psicologi della Lombardia n. 14783
Laurea in Psicologia Clinica Università degli Studi di Pavia
P.I. 02470120185

 

AVVISO: Le informazioni contenute in questo sito non vanno utilizzate come strumento di autodiagnosi o di automedicazione. I consigli forniti via web o email vanno intesi come meri suggerimenti di comportamento. La visita psicologica tradizionale rappresenta il solo strumento diagnostico per un efficace trattamento terapeutico.

©2017 Tutti i testi presenti su questo sito sono di proprietà della Dott.ssa Valentina Capuano
© 2017. «powered by Psicologi Italia». E' severamente vietata la riproduzione, anche parziale, delle pagine e dei contenuti di questo sito.

www.psicologi-italia.it